L’obiettivo generale del Programma LIFE è contribuire allo sviluppo e all’attuazione della politica ambientale dell’UE cofinanziando progetti pilota o dimostrativi con valore aggiunto a livello europeo.
Il sottoprogramma Ambiente sostiene progetti nell’ambito delle tre priorità: sulla valorizzazione della biodiversità e della rete NATURA 2000, l’uso efficiente delle risorse (gestione dell’acqua e dell’ambiente marino, rifiuti, economia verde e circolare, qualità dell’aria ed emissioni, tecnologie ambientali) e sono inoltre sostenute iniziative di governance e informazione ambientale attraverso la sensibilizzazione allo sviluppo sostenibile, la comunicazione e la condivisione delle conoscenze, il controllo dell’applicazione della legislazione.
Il sottoprogramma Azione per il clima promuove invece azioni per l’attenuazione e l’adattamento ai cambiamenti climatici, attraverso la sperimentazione di buone pratiche, l’attuazione di approcci integrati, il miglioramento della conoscenza la sensibilizzazione allo sviluppo sostenibile.
Tra le principali novità, vanno sicuramente evidenziati:
- La riduzione del numero dei temi dei progetti (da 87 a 42) del sottoprogramma Ambiente e una maggiore attenzione verso le priorità strategiche dell’UE, aumentando nel contempo le opportunità a favore dei progetti in taluni ambiti subordinati come l’economia circolare, con un impatto diretto sulla salute dei cittadini europei;
- Un forte orientamento ai risultati attraverso l’introduzione dell’obbligo di produrre effetti misurabili sull’ambiente o sui cambiamenti climatici nei settori prioritari;
- L’incentivo al coinvolgimento degli enti privati sottolineando i vantaggi degli approcci di prossimità al mercato quale strumento per garantire la sostenibilità dei risultati del progetto;
- La semplificazione delle procedure di gestione dei contributi, in particolare attraverso la sperimentazione di una procedura a due fasi per la presentazione delle domande per i progetti pilota, dimostrativi, di migliori pratiche e di informazione, sensibilizzazione e divulgazione, come suggerito nella valutazione intermedia del programma LIFE.
La pubblicazione del bando 2019 è prevista per la prossima primavera; consultate regolarmente il nostro blog per essere costantemente aggiornati sulle prossime scadenze.