Internazionalmente
Il blog di SOGES Holding Company
Non vi può essere una aprioristica esclusione dal mercato del lavoro perché, non sempre, ad una particolare tipologia o grado di…
L’antico porto dell’Impero romano è oggetto di un processo di rigenerazione urbana sostenuto dai fondi europei a cui anche Soges ha partecipato.
La cooperazione intracomunitaria si racconta a tutti, a Roma, ospiti dell'Agenzia per la Cooperazione territoriale
Il Parlamento europeo approva il rifinanziamento di Erasmus+ (e di H2020) e la destinazione di fondi per i danni del maltempo in Italia
Mezzo millennio fa si sono gettate le basi per il rompicapo del backstop, che pare affonderà il Regno unito (o i suoi cittadini)
Acquisizione di una progressiva autonomia nell'interazione col mondo circostante, nel relazionarsi all'altro, nel prendere consapevolezza di sé e svilupparsi come individuo.
Che risorse possono mettere in campo gli attori dell'educazione della prima infanzia (pubblici e privati) per raggiungere e mantenere standard di qualità validi e competitivi?
Le disparità regionali sono la causa del malcontento, della delusione, dell'insoddisfazione, del senso di impotenza, ma sono difficili da superare: più facile indirizzare la rabbia verso gli spaventapasseri. Peccato che non serva!
SOGES è impegnata nella misurazione intermedia degli indicatori di risultato del Programma Alcotra per l'attuazione della Strategia Europa 2020
Ricerca, competitività, sostenibilità ambientale e occupazione: l'economia circolare che tutti vogliono, in un solo progetto
Obiettivo inserimento nel libero mercato del lavoro per i soggetti affetti da disabilità intellettiva e problemi di salute mentale attraverso specifica formazione del personale di supporto